2011 |
<<BACK |
DATA: 7 Dicembre LUOGO: Muv Festival - The Box, Firenze TITOLO: /// CREDITI: vjset per i djset di Fabio Della Torre, Gabri Fasano, Philipp & Cole, Ponz, André Galluzzi, Supernova, Matteo Gatti e Technasia |
||
DATA: 1 Dicembre LUOGO: Aux écoutes des images - Museum Tinguely, Basilea (CH) TITOLO: Sdeng CREDITI: presentazione di una nuova versione della performance audiovideo Sdeng, realizzata per questa occasione con il solo Francesco Giomi e prodotta anche in questo caso da Tempo Reale |
||
DATA: 16 Settembre LUOGO: Nextech Festival - Stazione Leopolda, Firenze TITOLO: /// CREDITI: vjset per i djset di Damian Lazarus e Dyed Soundorom
|
||
DATA: 9 Settembre LUOGO: Arca Puccini. Caligari - Teatro Bolognini, Pistoia TITOLO: Studio per una factory CREDITI: Arca Puccini e Studio per una factory sono un progetto di nevrosi. InFlux realizza la composizione video estratta dal film Il Gabinetto del Dr. Caligari, dal quale prende spunto la residenza-concerto di Alessandro Fiori, Father Murphy e Jealousy Party con la direzione artistica di Rico e cura la realizzazione live durante il concerto finale.
|
||
DATA: 9 Agosto LUOGO: Streamfest - Fiera di Galatina, Galatina (LE) TITOLO: /// CREDITI: vjset per i djset di Jeff Mills, Sascha Funke, Carola Pisaturo, Philipp & Cole, Aaron und Pascal, Gianni Sabato, Martino, MicroMusic e Okee Ru
|
||
DATA: 7 Agosto LUOGO: Streamfest - Teatro Romano, Lecce TITOLO: Just Like Honey CREDITI: performance audiovideo in collaborazione con Don Pasta (Daniele De Michele) e Minimono (Ennio Colaci)
|
||
DATA: Giugno LUOGO: Pistoia TITOLO: Tracce di una presenza tra zone limite e linee di fuga CREDITI: presentazione del video documento sul quartiere “Le Fornaci”di Pistoia, inquadrato e messo a fuoco attraverso lo sguardo dei giovani che lo abitano. Un indagine per raccontare e descrivere il quartiere come sistema costituito da un insieme di parti, per esplorare la complessità dei rapporti e delle relazioni che configurano l’ambito urbano facendo emergere le diversità e le contraddizioni che lo caratterizzano. Attraverso l’utilizzo del video, tracciare una “mappatura” che diviene specchio di idetintà sociale, culturale e, allo stesso tempo, espressione di coscienza e sensibilità personali.
|
||
DATA: 5 Maggio LUOGO: Fabbrica Europa - Stazione Leopolda, Firenze TITOLO: Missa Ockeghem. Dal Rinascimento al Contemporaneo: liturgia di voci, musica elettronica, spazi architettonici e immagini CREDITI: Progettazione artistica: Francesco Giomi, Fabio Lombardo, Lorenzo Pallini / Drammaturgia: Francesco Giomi, Fabio Lombardo / Ideazione scenografica: Andrea Aleardi / Video: Federico Fiori, Francesca Lenzi / Immagini: Fondazione Giovanni Michelucci / Scenografia: Laboratori Scenografici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino / Direzione tecnica: Saverio Cona / Produzione: Tempo Reale, L’Homme Armée, Fondazione Fabbrica Europa Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in collaborazione con Fondazione Giovanni Michelucci / Insieme Vocale L’Homme Armé Direttore Fabio Lombardo / Tempo Reale Electronicacoustic Ensemble Coordinamento Francesco Giomi Regia del suono Damiano Meacci
|
||
DATA: 15 Marzo LUOGO: Mantova Jazz - Mantova TITOLO: Food Sound System CREDITI: InFlux realizza i video e cura la realizzazione live durante lo spettacolo-concerto di Don Pasta e Paolo Fresu |
||
DATA: 1 Gennaio LUOGO: Teatro Politeama Greco - Lecce TITOLO: Concerto di Capodanno CREDITI: InFlux realizza la composizione video e ne cura la realizzazione live durante i concerti di Petra Magoni, Lorenzo Tucci, Fabrizio Bosso, Ferruccio Spinetti, Giovanni Ceccarelli, Joe Barbieri e Raffaele Casarano, con la regia di Don Pasta (Daniele De Michele)
|
|